APIARI
"Il Colore"
Sono passati cent’anni esatti da quando Walter Gropius fondò nel 1919 a Weimar lo Staatliches Bauhaus.
Uno dei primi maestri che Gropius associa al progetto è il pittore e teorico: Johannes Itten.
"Il Fiore"
Il 23 ottobre 1920 nasce Omegna sul Lago d’Orta: Gianni Rodari.
E' stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano, specializzato in letteratua per l'infanzia e tradotto in molte lingue.
"Il Paradiso"
Celebrazione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri.
Poeta, letterato, politico, studioso di filosofia e teologia, rappresenta un’intera cultura.
Nella suo più celebre poema allegorico didascalico proprio nel XXXI canto del Paradiso, paragona il tripudio degli angeli presenti nella Candida Rosa (luogo dove risiedono i beati del Paradiso) con una straordinaria metafora apistica, ricca di movimento e di meraviglia.
"Alveari"
Celebrazione del centenario della scomparsa di Giovanni Verga.
E' tra i narratori italiani più noti della seconda metà dell’800. Fu autore di romanzi, novelle e testi teatrali e il suo nome è legato indissolubilmente al movimento del Verismo italiano.
"Natura ovvero le virtù delle api"
Celebrazione della nascita di Italo Calvino.
Le città insostenibili: la questione ecologica nei Racconti, in Marcovaldo e nelle Città Invisibili.
L’elemento naturale si presenta come ibrida e artificiale. La riflessione ecologica sulla rottura degli equilibri naturali è accompagnata da ripercussioni sulla vita dell’uomo della quale si sottolinea il crescente disagio in seno alla società industriale.
"Untà"
omaggio ad Antonio Gramsci
“L’ape, da tempo immemore, è simbolo di operosità e organizzazione. Ape e alveari sono la rappresentazione simbolica degli individui che condividono uno stesso fine, che lavorano insieme e si organizzano e si sostengono reciprocamente in funzione del “dolce” benessere di una comunità intera.“
di Luca Paulesu
"Lode alle api"
VIII Centenario del “Cantico delle Creature” di San Francesco d’Assisi (1225 – 2025)
Una lode alle api celebra il loro ruolo essenziale nella natura e nell'equilibrio della vita sul pianeta. Le api sono simbolo di operosità, armonia e interdipendenza, incarnando valori che riflettono la bellezza e la perfezione del creato.